Milano Green Forum è il laboratorio culturale che ruota attorno a temi attuali quali l’economia circolare, il design e le risorse energetiche, ponendo attenzione alla comunicazione e alle nuove possibilità di green job.
Il centro della scena è lasciato all’ambiente e alla volontà di far emergere Milano come polo di innovazione e di promozione di idee nel settore della sostenibilità e dell’attenzione al mondo green.
L’evento offrirà al pubblico la possibilità di partecipare a differenti tipologie di attività e ospiterà tre format con convegni:
- Eureka, dedicato all’innovazione e ai progetti di ricerca che verranno presentati ai buyer;
- Legislazione Ambientale, che offrirà una panoramica sulla disciplina legislativa ambientale;
- Plenarie, durante le quali rappresentanti del mondo aziendale e speaker internazionali risponderanno alle domande del pubblico/moderatore.
Tra i relatori internazionali saranno presenti Walter Stahel, Founder di Product-Life Istitute e il Direttore Generale dell’Institut National de l’Economie Circulaire, Christophe Debiene, che parleranno di economia circolare.
Non mancheranno spazi dedicati all’edilizia sostenibile, alle certificazioni ambientali e al Green Public Procurement con una sessione dedicata al Codice degli Appalti.
Grazie alla presenza di spazi interattivi, mostre fotografiche, installazioni artistiche e workshop, come quello organizzato dalla Canon Academy che spiegherà come fotografare nel rispetto dell’ambiente e della natura, sarà possibile entrare in contatto diretto con le pratiche sostenibili.
Sarà previsto, inoltre, il format Fuori Green con una rassegna cinematografica dedicata ai temi ambientali e disponibile presso il cinema Anteo CityLife.
Questo laboratorio permanente offrirà, quindi, la possibilità di riflettere sul rapporto tra Pubblica amministrazione, imprese, terzo settore e cittadini in termini di ambiente nel contesto urbano, generando consapevolezza sulle ripercussioni che i singoli comportamenti hanno sull’intero ecosistema.
Per maggiori informazioni e per prenotare la visita agli stand, è possibile consultare il sito Milano Green Forum.