Quante volte è possibile riciclare materiale cartaceo prima che le fibre diventino troppo corte per fabbricare altra carta? E se tutti riciclassero tutta la carta che usano e comprassero soltanto carta riciclata, esiste un limite al contenuto riciclato di quest’ultima? Sono tutte domande molto interessanti.
Iniziamo rispondendo alla prima: il numero magico è sette. La carta vecchia può essere portata al macero per sette volte di seguito – questo se si tratta di carta da stampa di alta qualità. La carta da giornale, il cartone ondulato e il cartoncino che si trova sul fondo dei block notes possono essere riciclati solo tre, massimo quattro volte.
E, comunque, per fabbricare della carta riciclata è sempre necessario aggiungere della cellulosa nuova, detta più propriamente cellulosa vergine. In ogni caso, anche se non si potrà mai fare a meno di abbattere alberi per avere nuova carta, si può cercare di massimizzare l’uso di carta riciclata, comprando, ad esempio, prodotti alimentari scelti anche in base al packaging cartaceo che indica il più alto contenuto di carta riciclata, e usare il più possibile carta da ufficio della varietà certificata dall’FSC (Forest Stewardship Council), ossia munita di un riconoscimento attestante che il legno e la carta utilizzati provengano da foreste gestite secondo criteri di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.