Tratto da e Photo Credit Infobuildenergia.

Digitalizzazione e innovazione: queste sono le parole chiave di una smart city.

Una città “intelligente”, dove le risorse disponibili sono amministrate in maniera ottimizzata, al fine di garantire lo sviluppo urbano in numerosi settori. Definire una smart city non è un semplice, si tratta di una definizione che racchiude un significato ben più profondo: per smart city non intendiamo solamente una città “hi-tech”, bensì una realtà in cui sono gestite oculatamente e in modo intelligente le risorse energetiche, ambientali, economiche e non solo.

Una smart city può essere definita tale, dunque, se vi è lo sviluppo organico dei fattori economici, infrastrutturali, ambientali, sociali e tecnologici. Quali sono i punti chiave di una smart city? In primis, parliamo dell’ambiente e della gestione delle aree verdi: una città intelligente deve privilegiare l’uso di fonti energetiche sostenibili e la conseguente diminuzione dell’utilizzo di sostanze inquinanti. Qui entra in gioco anche il settore edile con la progettazione di edifici green a basso impatto ambientale, in grado di sfruttare le risorse rinnovabili per la produzione di elettricità e calore.

Le infrastrutture sono un altro punto saliente per la definizione di una smart city: la connettività è fondamentale per una città intelligente e per il suo sviluppo economico. Una città per definirsi “smart” non può che essere al passo con la tecnologia. Lo sviluppo delle telecomunicazioni digitali in chiave intelligente vede la disponibilità di piattaforme e applicazioni per il monitoraggio della mobilità, dei consumi energetici e, in generale, per l’ottimizzazione della vita cittadina.

La mobilità viene “rivisitata” in chiave green: i parcheggi pubblici intelligenti situati fuori città e ben collegati con lo snodo urbano, per esempio, permettono una diminuzione significativa dell’inquinamento cittadino. Ma l’impegno non finisce qui: il car sharing è una pratica efficiente economicamente e a basso impatto ambientale, perfetta per ottimizzare la mobilità cittadina, evitando sprechi e inquinamento.