Via Leonardo da Vinci, 7 – Manzano (UD)
Telefono: +39 0432 750757
Mail: segreteria@setasedie.it
www.setasedie.it

Scarica il Certificato FSC® di S.E.T.A.

Scarica la Politica FSC® di S.E.T.A.

La S.E.T.A. S.R.L. nasce nel 1966 come piccola torneria sita in località “Case”, piccola frazione di Manzano. L’azienda, considerate anche le limitate dimensioni, da un punto di vista produttivo assume nella sua prima fase di vita la classica configurazione di azienda terzista, operando prevalentemente per conto di terzi e limitatamente ad una specifica fase produttiva: la tornitura del legno. Nel 1976 l’azienda evolve da “terzista” a “sub-fornitore” di elementi semilavorati, sviluppando e potenziando parallelamente una politica di approvvigionamento diretto del legname che partendo proprio dall’acquisto dei tronchi, rende oggi la S.E.T.A., sotto l’aspetto produttivo, quasi unica sul panorama distrettuale. Negli anni 80 la politica di investimenti prosegue sempre in un’ottica di sviluppo di una struttura produttiva fortemente integrata da un punto di vista verticale: vengono realizzati dei forni di essicazione e nel contempo sviluppato un sistema di produzione di acqua calda che sfrutta la combustione dei truccioli di legno, ovvero gli scarti delle lavorazioni interne. Questo investimento ha permesso all’azienda di introdurre un importante fase produttiva che ha dato beneficio in una duplice direzione: riduzione dei costi di produzione ma nel contempo tempi di risposta ai clienti particolarmente ridotti. Negli anni 90 l’azienda, con la collaborazione di montaggi di sedie presenti nell’area distrettuale, ed in scia di richieste provenienti anche dai mercati esteri è diventata sub-fornitore di prodotti semi-assemblati / assemblati, ovvero prodotti realizzati su specifiche del cliente, che poi era quello che si occupava della verniciatura e della rispettiva tappezzeria: è in questa fase che S.E.T.A. imbocca la strada che oggi l’ha portata ad essere un valido partner produttivo a supporto e della grande distribuzione e dei contract.